motivi decorativi geometrici e vegetali

paracamino, post 1790 - ante 1794

Paracamino rettangolare suddiviso in dodici quadrati da tralci floreali e candelabre (rosso su nero). Al centro di ogni quadrato (ocra) è posta una farfalla ad ali spiegate circondata da una colona di foglie

  • OGGETTO paracamino
  • MATERIA E TECNICA carta/ pittura a tempera
    LEGNO
    Tela
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Caravino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Poichè il paracamino (con il rispettivo camino) è citato nell'inventario del 1794, si è assunta questa data come termine post quem per la realizzazione dell'opera; va però segnalato che il documento non riporta la descrizione dell'oggetto e, dunque, è possibile che faccia riferimento ad un paracamino preesistente (BALLAIRA - GHISOTTI, 1997). Nella scheda di notifica era proposta una datazione intorno al 1830. Il paracamino è oggi totalmente coperto da una credenza di grandi dimensioni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100203386
  • NUMERO D'INVENTARIO SBAS TO 2238
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI Sul retro (?), su etichetta adesiva - 2238 - numeri arabi - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1790 - ante 1794

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE