San Francesco d'Assisi con santi

stendardo processionale, 1900 - 1924

Sulla facciata B è raffigurato san Francesco in piedi con le braccia aperte sopra il capo di una santa con corona a destra e di un santo con barba e mantello a sinistra, forse san Rocco

  • OGGETTO stendardo processionale
  • MATERIA E TECNICA seta/ raso/ ricamo/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Ameno (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per la confezione, lo stendardo è da riferire a un genere in vendita da una ditta novarese, la "Premiata ditta cav. P. Sassi Novara", come è documentato per lo stendardo di Germagno (si rimanda a: Fiori F./Mongiat E.Stendardi e confraternite novaresi, Novara, 1995, pp.297, fig. 329). Per la simbologia raffigurata, da riferire alla fraternità francescana, si rimanda all'articolo di Giovanna Balosso, Il terziariato francescano e la sua simbologia negli stendardi novaresi, in Fiori F./ E. Mongiat, Stendardi e confraternite nel novarese, Novara 1995, pp.100-103
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100200351-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI terz'Ordine Francescano Ornavasso - corsivo - a ricamo - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE