Madonna del Rosario. Madonna con Bambino

statua,

Statua a figura intera della Madonna con il Bambino, appoggiato al suo braccio destro

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Marchino Giacomo (1784/ 1841): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Borgosesia (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua della Madonna del Rosario di Giacomo Marchino fu acquistata dal prevosto Sebastiano Martinetti nel 1832 (Cerri C. - Pignatta A. 1979, p. 100). Giacomo Marchino fu allievo del Bonzanigo, al quale successe nella direzione del laboratorio torinese. Autore di opere in legno e in avorio, tra il 1815 e il 1830 lavorò a Palazzo Reale e realizzò un "Cristo in croce" per l'altare della cappella del Castello di Agliè. Ottenne il titolo di regio scultore in avorio e fu pensionato di Carlo Felice (vedi: Debiaggi C. 1968, pp. 109-110; Panzetta A. Dizionario degli scultori italiani dell'Ottocento e del primo Novecento, Torino 1994, v. I, p. 177)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100199330
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marchino Giacomo (1784/ 1841)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'