crocifisso, opera isolata di Guacci Luigi (bottega) (primo quarto sec. XX)

crocifisso,

Su un basamento a parallelepipedo sono modellate le rocce del Golgota (grigio antracite) da cui emerge, puntellata da tre paletti, la croce realizzata con tronchi non lavorati (marrone). In cima al braccio centrale è avvolto il cartiglio con la scritta INRI. Cristo è coronato di spine, con i capelli che scendono sulle spalle mescolandosi al sangue delle ferite del capo, reclinato sulla spalla destra. Il perizoma (bianco) fascia il corpo e svolazza intorno alla coscia sinistra con pieghe rigide. L'incarnato è cinereo, chiazzato dal rosso vivo del sangue su piedi, ginocchia, costato e polsi

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura/ pittura
    metallo/ laminazione
  • ATTRIBUZIONI Guacci Luigi (bottega): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Racconigi (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Citata nell'inventario parrocchiale del 1994; a quell'epoca si trovava presso la cappella di S. Antonio, all'interno della chiesa. Opera di produzione ormai industriale, proviene dalla bottega leccese di Luigi Guacci, specializzato nella creazione di suppellettile ecclesiastica, ma anche attivo come scultore per opere di committenza religiosa e comunale (A. Panzetta, 1994, vol. I, p. 153). La parrocchiale di San Giovanni Battista custodisce altri due esemplari di fattura analoga a questo, provenienti dalla medesima bottega
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100199181
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI Sul retro della base - n°14/ 12.1.94/ Gastaudo a penna su cartellino - lettere capitali - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Guacci Luigi (bottega)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'