discorso di San Paolo nell'areopago di Atene

dipinto, ca 1849 - 1849

Affresco con cornice in stucco decorata da una fila di ovoli dorati. La scena si svolge all'interno di un edificio greco, di cui si vedono la volta e i colonnati, la statua della divinità sullo sfondo. San Paolo, dal manto rosso e tunica verde discorre con gli Ateniesi radunatisi attorno a lui. In primo piano, vi è un gruppetto di tre uomini intorno ad una mensa d'altare e un uomo seduto rivolto verso san Paolo. Sulla sinistra, in secondo piano, è una donna seduta. Prevalgono i toni caldi, aranciati negli abiti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Zali Giovanni Battista (1793/ 1851): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Borgosesia (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'archivio della parrocchia dei SS. Pietro e Paolo si conserva una lettera, datata 16 novembre 1849, in cui il pittore Giovanni Battista Zali dichiara di aver ricevuto dalla Fabbriceria della chiesa lire 1800, "per l'esecuzione di due medaglie a buon fresco sopra le pareti laterali del presbiterio della Chiesa Collegiata di Borgosesia. La prima medaglia rappresenta la prima predica di San Pietro in Gerusalemme, l'altra San Paolo nell'areopago in Atene". Aggiunge: "un ristauro del celebre quadro di Lanini intitolato San Giovanni" (sec. XIX, vol. II, fasc. 52). Nel fascicolo 53, si trova il conto presentato dal muratore Giuseppe Conti "per la costruzione della cornice circondante i due quadri del coro della chiesa", lavoro eseguito tra il 31 luglio e il 31 ottobre del 1849
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100198874
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zali Giovanni Battista (1793/ 1851)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1849 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'