candeliere d'altare
Serie di candelieri, formata da due maggiori e quattro minori, a base poligonale poggiante su piedi leonini con piede cilindrico e fusto rastremato decorato nel balaustro da foglie lanceolate
- OGGETTO candeliere d'altare
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ scultura/ pittura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Produzione Ligure
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria Assunta
- INDIRIZZO Via Roma, 22, Pontecurone (AL)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'archivio parrocchiale esiste un inventario datato 12 aprile 1834 (Inventaro delle suppellettili di ragione della veneranda sagristia della chiesa colleggiata di Santa Maria Assunta eretta in Pontecurone consegnate al Signor Procuratore di Giuseppe Arrezzi qui sottoscritto) dove non si fa alcuna menzione a questa data del candeliere; pertanto la data del documento è da considerarsi termine post quem per la realizzazione dell'oggetto schedato
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100198822
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0