armadio per reliquiari, opera isolata - ambito ossolano (prima metà sec. XVII)

armadio per reliquiari, 1600 - 1649

Cornice decorata a niello con motivo a grani alternati a fiori a quattro petali: Colori rosso e nero. Superiormente il fregio con iscrizione e una cornice modanata aggettante. Le ante delle portelle presentano una semplice partizione in tre specchi lisci con listello modanato. Ferri a graffa non originali fissati con viti moderne

  • OGGETTO armadio per reliquiari
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    marmo/ incisione
    METALLO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ossolano
  • LOCALIZZAZIONE Baceno (VB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dell'armadio originale rimane solo la cornice marmorea con iscrizione; le ante in legno sono state sostituite in epoca imprecisata e i ferri dei cardini non sono orginali. Interno vuoto. La ripresa fotografica è resa difficoltosa dalla presenza sul davanti della grande cassa contenente la statua in legno dorato di San Pietro. L'armadio è citato nella visita pastorale del 1702 come "deposito di marmo scolpito, parte sopradorato, dove anticamente si conservavano le sacre reliquie"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100198549
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Nel fregio superiore - RELIQUIE * SANCTORUM - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE