calice di Bertarelli Fratelli Ditta (fine sec. XIX)

calice,

La base, a profilo mistilineo con modanature degradanti e gradino ornato ad ovoli, è suddivisa in sei cartelle a campo granito. Di queste, tre sono decorate con frutta (pere e mele) e le rimanenti con tre iconografie della Madonna (la Madonna Addolorata, la Madonna delle Sofferenze e la Pietà). La base è raccordata al fusto da due cornici di cui una è costituita da un giro di sei palmette e l'altra è perlinata. Nel fusto si succedono: un nodo centrale ovoidale nel quale tre angioletti a figura intera si alternano a tre cherubini che sormontano della frutta; un nodo piriforme e raccordi a disco. Raccorda il fusto alla coppa, un nodo a bocciolo. Il sottocoppa è suddiviso in tre cartelle mistilinee che presentano grappoli d'uva alternati ad altrettanti cherubini

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ doratura
    argento/ sbalzo/ cesellatura
  • ATTRIBUZIONI Bertarelli Fratelli Ditta (notizie 1795-post 1954): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Domenico
  • INDIRIZZO Piazza San Domenico, Casale Monferrato (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calice in oggetto è simile, per tipologia e decorazione, a quello della scheda 00198426, di cui si ipotizza la stessa manifattura della Ditta Bertarelli. In particolare, è possibile istituire un confronto tra i vasi sacri suddetti ed un calice conservato a Pieve di Camaiore (Lucca). Quest'ultimo può essere considerato un assemblaggio ed una commistione di struttura stilemi presenti in ciascuno di essi. Infatti, in quello toscano, la base (rialzata su di un gradino ad ovoli, esapartita in cartelle mistilinee decorate uomini e donne a figura intera o con ghirlande di frutta e terminante con un giro di foglie lanceolate e rovesciate) ed il sottocoppa sono identici a quelli del calice della scheda 00198427; il fusto, nei nodi di raccordo, in quello principale a motivi viminei ed in quello a bocciolo puntinato, è uguale a quello del calice della scheda 00198426
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100198427-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bertarelli Fratelli Ditta (notizie 1795-post 1954)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'