episodi della vita di Santa Maria Maddalena

dipinto, ca 1555 - ca 1555

Affresco con finiture a secco. La parete è divisa in due parti dalla presenza della finestra; attorno ad essa è stata realizzata una finta cornice architettonica con un riquadro a finto marmo nella parte superiore, Sulla cimasa della finta architettura sono dipinti come fastigio due delfini grotteschi contrapposti, in mezzo ai quali si trova l'emblema araldico.; Nella lunetta, separata dalla fascia inferiore da una cornice a motivi vegetali e geometrici, sono dipinti due angeli musicanti, di cui purtroppo soltanto quello a destra è ancora leggibile nella sua interezza. Nei riquadri ai lati della finestra, circondati da una cornice liscia, erano rappresentati due episodi della vita di Santa Maria Maddalena, ma soltanto la scena a destra è ancora in parte visibile

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Giacomo Da Cardone (notizie 1542-1573): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Baceno (VB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma araldico con il giglio d'Antigorio, dipinto nella cartella accartocciata retta da due delfini grotteschi contrapposti sulla cimasa della finta architettura che incornicia il dossale affrescato dell'altare oggi perduto, testimonia l'antico diritto di giuspatronato sull'altare di Santa Maria Maddalena detenuto dai nobili de Baceno. L'unica scena ancora oggi in parte visibile, posta sopra alla parete da cui un tempo sporgeva la mensa dell'altare, deve essere interpretata come il "Transitus Animae di Santa Maria Maddalena", episodio terminale della vita della Santa affrescato sulla volta della medesima campata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100198345-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giacomo Da Cardone (notizie 1542-1573)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1555 - ca 1555

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'