altare maggiore, opera isolata - bottega piemontese (fine sec. XVIII)

altare maggiore,

SPALLE LINEARI A DOPPIA MENSOLA CON MODANATURE ARCHITETTONICHE; PALIOTTO A VASCA RETTANGOLARE, CON MONOGRAMMA CRISTIANO APPLICATO SUL FONTE; BASAMENTI LATERALI PROFILATI DA MOTIVO A VOLUTA

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intarsio/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Torre Bormida (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La documentazione recente dell'archivio parrocchiale, facendo riferimento in forma generica a carte più antiche, descrive: "(...)altare maggiore in marmo placcato a diversi colori, conservato e già esistente dal 1795 nella vecchia chiesa". In occasione dei restauri dell'edificio avviati nel 1967, la balaustra del presbiterio fu abbassata al livello della navata, eliminando così cinque gradini originari; venne anche abbattuta e ricostruita ex novo la predella dell'altare maggiore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100175388
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE