cartagloria
Cartagloria centrale con luce ovale, cornice e piedini a volute fogliacee, cornice interna perlinata; la stampa è in nero con in alto al centro una raffigurazione di Cristo tra donne e bambini e contiene il testo del Gloria, dell'Offertorio, della Benedizione finale della messa, il Credo e la formula prima dell'assunzione del Sacramento
- OGGETTO cartagloria
-
MATERIA E TECNICA
CARTA
CARTONE
FERRO
legno/ doratura
legno, intaglio
legno/ pittura
VETRO
- AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
- LOCALIZZAZIONE Chiesa della Conversione di S. Paolo
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La cartagloria centrale va associata alle due cartegloria gradino di candelabri dello stesso altare con cui costituisce un insieme stilistico omogeneo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- ISCRIZIONI carta: in basso al centro - Apud CAROLUM CERETTO Bibliopolam/ in Via Magna 39 - stampatello minuscolo - a stampa - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0