pianeta, elemento d'insieme di Morlach Enrico (bottega) (ultimo quarto sec. XIX, sec. XX)

pianeta, post 1975 - ante 1998
Morlach Enrico (bottega)
notizie 1844-1852

Casula in gros de Tours di filato artificiale rosso, con lato anteriore e posteriore in taffetas di seta ad aspetto gros de Tours marezzato, rosso, ricamati con filo argentato liscio e riccio, lamina argentata, con imbottitura in carta; applicazione di paillette argentate. Disegno simmetrico rispetto all'asse verticale mediano di volute e fiori

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA fibra artificiale-sintetica/ gros de Tours
    seta/ taffets
    paillettes
    seta/ ricamo
    seta/ taffetas/ marezzatura
  • MISURE Altezza: 121
    Larghezza: 245
  • ATTRIBUZIONI Morlach Enrico (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Novalesa (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La casula è stata confezionata recuperando i lati anteriore e posteriore di una seconda dalmatica appartenente al paramento destinato alle celebrazioni della festa di S. Stefano, commissionato dal teologo p. Chiapusso nel 1847 alla bottega del ricamatore torinese Enrico Morlach. Altri frammenti della dalmatica, recanti la data ricamata, sono conservati nell'armadio di sacrestia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100173010-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Morlach Enrico (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1975 - ante 1998

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'