motivi decorativi a finti marmi venati

dipinto, 1749 - 1752

Decorazioni: motivi decorativi a finti marmi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • MISURE Larghezza: 270
  • ATTRIBUZIONI Biella Felice (1702/ 1786): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Vicoforte (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Completata la decorazione della volta, restavano da ultimare l'atrio, l'ingresso, l'abside, i due cappelloni laterali e i quattro nicchioni al di sopra delle tribune. Non essendo più necessaria l'opera del pittore figurista, rimase solo Felice Biella (1702-1786) a completare in diverse riprese il lavoro. Il 6 luglio 1749 cominciarono i nuovi interventi, tesi a simulare sulle pareti cella chiesa un rivestimento in marmo venato con gradazioni sui toni del grigio, rosa e giallo. L'impresa si concluse nel 1752. Bibliografia specifica: G. VACCHETTA, Nuova storia artistica della Madonna di Vico, 1984, pp. 259 - 290; A. BAUDI DI VESME, Schede Vesme. L'arte in Piemonte dal XVI al XVII secolo, 1963 - 1982, vol. I, pp. 138 - 139 e 184 - 185
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100171323
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Biella Felice (1702/ 1786)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1749 - 1752

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'