salita di Cristo al monte Calvario

dipinto,

Al centro della scena troviamo Cristo con la croce con intorno soldati e carnefici. In piedi la Madonna con il capo coperto. Un soldato a cavallo segue il Cristo piegato dal peso della croce

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Porta Andrea (1656/ 1723)
  • LOCALIZZAZIONE Ameno (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è parte di un ciclo già dedicato alla Passione di Cristo era originariamente formato da 8 pezzi, ora ridotto a due quadri a causa di un furto recente. Il ciclo, già assegnato al Porta dal Cotta e poi riconosciuto e studiato da Filippo Maria Ferro, era in origine ubicato nell'Oratorio della Passione, accompagnato da una serie di altri dipinti con angeli e strumenti dell Passione, attualmente in San Giovanni Battista.L'inserimento del pittore lombardo nell'Accademia di San Luca di Corconio e la citazione dei dipinti in un inventario del 1698, induce a pensare a una loro esecuzione circoscritta all'ultimo decennio del Seicento, forse proprio in prossimità dell'iscrizione del Porta alla locale Accademia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100168111A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Porta Andrea (1656/ 1723)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'