ritratto di prelato

dipinto,

Ritratto maschile di prelato, disposto leggermente di tre quarti, rivolto verso sinistra, in abito religioso. Con la mano destra sorregge il copricapo, la sinistra è, invece, appoggiata su n tavolino coperto da una tovaglia. Sullo sfondo, è drappeggiato un tendaggio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Panealbo Giovanni (notizie 1772-1799): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Campiglione-Fenile (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera risponde appieno al gusto del ritrattista Giovanni Panealbo, allievo per il disegno di Beaumont e per la pittura di Pompeo Batoni, pittore di corte di Vittorio Amedeo III di Savoia a partire dal 1782. Di sua mano si conservano alcuni ritratti dei personaggi illustri di casa Savoia nel castello di Moncalieri o quello a Maria Adelaide Clotilde di Savoia nei Musei Civici di Torino (Dizionario Enciclopedico dei Pittori e degli Incisori italiani, Bolaffi editore, 1975, ad vocem)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100145567
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
    2007
  • ISCRIZIONI sul verso della tela - 1798 FECCE - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Panealbo Giovanni (notizie 1772-1799)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'