Cupido dormiente

paracamino,

In una nicchia semicircolare con fronte rettangolare dipinta a trompe l'oeil, su triclinio dorme Cupido alato nudo, coperto solo di un drappo all'altezza dell'inguine. Giace sdraiato con le gambe distese incrociate, la mano destra sul petto, il braccio sinistro piegato con la mano rovesciata poggiata sulla fronte. Lungo il fianco sinistro è la faretra con le frecce e l'arco. Basamento ligneo dipinto marmorizzato

  • OGGETTO paracamino
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura
    tela/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Sevesi Fabrizio (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE VILLARBASSE (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il paracamino è riferibile all'intervento del pittore-scenografo Fabrizio Sevesi, che collaborò al rinnovamento della decorazione degli ambienti della villa commissionato dal marchese Carlo Eugenio Reminiac d'Angennes negli anni Venti e Trenta del XIX secolo. L'artista si è impegnato a sfidare l'occhio dell'osservatore, traendolo in inganno sulla reale consistenza tridimensionale della figura di Cupido: infatti un accorto utilizzo delle ombre e della luce, che giunge da sinistra dall'alto, e l'aspetto classicheggiante della figura, posta su un basamento rettangolare, danno al dipinto l'aspetto di una scultura antica posta in una nicchia, sulle pareti della quale si proiettano le ombre. Il gusto classicista del paracamino, che rimanda all mostra di camino, su cui si trova un rilievo dorato con le armi di Cupido, concorda con la veste decorativa del Salone. Per Sevesi si veda Viale Ferrero M., voce Fabrizio Sevesi, in Castelnuovo E., Rosci M. (a cura di), Cultura figurativa e architettonica negli Stati del Re di Sardegna 1773-1861, Torino 1980, vol. III, pp. 1486-1487
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100140455
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
    2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sevesi Fabrizio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'