pellicano che imbocca i piccoli nel nido

altare,
Iardini (notizie 1891-1892)
notizie 1891-1892

Altare a due gradini. I terminali delle mensole hanno andamento inflesso. Paliotto rettangolare. Decorazione: tarsie di colore grigio, elementi fitomorfi gialli. Tabernacolo con due colonne ai lati. Sportello centinato con raffigurazione del pellicano che abbevera con il proprio sangue i suoi piccoli. L'altare presenta al posto del paliotto una nicchia chiusa da una lastra di vetro in cui è conservata la statua del Cristo morto

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo giallo/ scultura
    ferro/ doratura
    marmo bardiglio/ scultura
    marmo di Carrara/ scultura
    VETRO
  • ATTRIBUZIONI Iardini (notizie 1891-1892): progettista
  • LOCALIZZAZIONE Castelletto Molina (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare fu progettato, assieme a quello dedicato alla Madonna del Rosario, dal geom Iardini di Oviglio, responsabile della demolizione della vecchia chiesa (capitolato del 22 luglio 1891) e della ricostruzione dell'attuale. Gli altari costarono all'amministrazione parrocchiale £ 488. Lo stile riflette il gusto neorinascimentale della fine dell'Ottocento. L'altare era un tempo di patronato dei Conti Veggi, proprietari del castello poco distante dalla parrocchiale. In una foto pubblicata nel 1926 in "Appunti storici su Castelletto Molina", a p. 119, è ancora visibile il monogramma JOS sormontato da una corona comitale (ancora oggi è presente nella parte lignea interna della teca sotto l'altare, cfr. la scheda della statua del Cristo 01/00140009). Il paliotto marmoreo fu sostituito con la lastra di vetro dopo la data sopra indicata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100140008
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Iardini (notizie 1891-1892)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'