portale, opera isolata - ambito astigiano (seconda metà sec. XIX)

portale,

Portale a due battenti suddivisi in tre specchiature su alto zoccolo, ornate da cartelle "rocaille" con fondo quadrettato, rosone fogliaceo, cartella con volute zoomorfe centrata da giglio, sciabola e alabarda incrociate

  • OGGETTO portale
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Astigiano
  • LOCALIZZAZIONE Castelletto Molina (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il portale, proveniente da un palazzo nobiliare (comunicazione del parroco Don A. Ruella), fu collocato nel 1926 dal Can. Arch. Alessandrdo Thea (1876-1942) al termine dei lavori di ricostruzione della facciata e del campanile eseguiti su suo progetto. La ricca decorazione del portale con motivi ornamentali barocchi e rococò dalla forma irrigidita, colloca l'opera nella produzione artigianale della seconda metà del XIX secolo, che vede Nizza Monferrato come sede delle più prestigiose botteghe, fornitrici di sontuosi arredi lignei per i palazzi e per le chiese dei centri più vicini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100140001
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE