pianeta, elemento d'insieme - manifattura italiana (sec. XVIII)

pianeta, 1720 - 1750

La pianeta è tripartita da un gallone ricamato a ventaglio. confezionata con diverse pezze di tessuto omogeneo

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA filo d'oro/ trama broccata
    seta/ broccata in seta
    seta/ damasco
    seta/ tessuto/ broccatura
  • MISURE Altezza: 67
    Larghezza: 98
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Cuneo (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La sovrapposizione di damasco broccato e la singolarità del disegno del tessuto suggeriscono un'adesione al periodo "bizarre" che si diffonde in Francia, Italia e Spagna agli inizi del XVIII secolo; si notano chiare suggestioni da stoffe veneziane del secondo quarto del Settecento. Bibliografia di confronto: D. Devoti, L'arte del tessuto in Europa, Milano 1974, p. 149; V. Slomann, Bizarre designs in silks, 1953
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100139526-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1720 - 1750

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE