Trinità, Madonna ed angeli che liberano le anime del purgatorio

dipinto, post 1728 - ante 1732

I colori sono accesi e brillanti: azzurro intenso il cielo, rosa la veste dell'angelo, rosso carminio le fiamme che avvolgono le anime dal viso rosseggiante. Forte chieroscuro con profonde zone d'ombra e improvvise luminescenze. In basso le anime del Purgatorio tra le fiamme volgono lo sguardo al cielo; in mezzo, l'angelo annuncia la grazia ottenuta, tiene nella sinistra una bandiera bianca; in alto Gesù Cristo con dietro la croce si rivolge al Padre con le braccia aperte; Dio padre guarda la Vergine alla sua destra intenta a presentareumilmente con il capo chino un'anima purgante. Il dipinto è privo di cornice; la tela è quella originaria

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Trono Alessandro (1697/ 1781)
  • LOCALIZZAZIONE Cuneo (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'11 aprile 1728 viene commissionata dalla Confraternita al pittore "Trona" la pala in oggetto che verrà pagata solo il 28 gennaio 1732, come si legge negli ordinati e nei libri dei conti della Compagnia. Per una bibliografia aggiornata si rimanda a: G. Spione - G. Romano (a cura di), Cantieri e documenti del Barocco. Cuneo e le sue valli, catalogo della mostra di Cuneo, Savigliano 2003
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100139514
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Trono Alessandro (1697/ 1781)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'