portasciugamani - a rullo, opera isolata - bottega della Valsesia (primo quarto sec. XIX)

portasciugamani a rullo, 1800 - ante 1819

Costituito da una tavola che fa da fondo, due fiancate con profilo sagomato unite da un piano in alto e da una traversa tornita in centro. Il lato inferiore del fondo è sagomato

  • OGGETTO portasciugamani a rullo
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio/ tornitura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Della Valsesia
  • LOCALIZZAZIONE Grignasco (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto è da mettere in relazione al lavabo; compare per la prima volta nella visita del 1819 ed è così descritto: "lavatorium adest lapideum cum manutergio ad praescriptorum". Va ricordato come tra 1808 e 1825 sia attivo nella chiesa il minusiere Giovanni Ferrioli di Colma, ma il tipo di lavorazione e le sagome delle fiancate ricordano le mensole agli altari di San Giustino e del Rosario (scheda cartacea n. 165) attribuite a Giuseppe Cacciami di Grignasco, di cui è documentata l'attività tra 1822 e 1846. Nell'inventario del 1846 è così scritto: "un tornello colla tovaglia per asciugare le mani". G. e P. Sitzia, La parrocchiale di Grignasco, in "Bollettino d'arte, n. 54 (1989)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100138782
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - ante 1819

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE