fonte battesimale - a fusto, opera isolata - ambito lombardo-piemontese (seconda metà sec. XVIII)

fonte battesimale a fusto, 1750 - 1799

Fonte battesimale con fusto a foggia di roccia con vegetali e serpente con mela; ampia vasca con decoro a petali

  • OGGETTO fonte battesimale a fusto
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura
    marmo bianco/ scultura
  • MISURE Altezza: 94
    Larghezza: 135
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo-piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Mondovì (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tipologia del fusto del fonte battesimale nella forma di basamento roccioso si trova in altre località non lontano da Mondovì, a Piozzo nella parrocchiale in forma più semplificata e nella parrocchiale di Rocca dè Baldi. In attesa di conferme o di smentite, da parte dei documenti si può ipotizzare un'esecuzione ancora nella seconda metà del '700, in prossimità cronologica con la realizzazione del gruppo marmoreo del Battesimo di Cristo attribuito al milanese Giuseppe Quadrone attivo in quel periodo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100136304
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE