lapide, opera isolata - bottega saluzzese (sec. XVIII)

lapide, 1738 - 1738

Di forma centinata, con spesso bordo, reca nel registro superiore l'arme gentilizia, con elmo e motivi decorativi. Il testo, nella parte sottostante, è distribuito su diciotto righe

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Saluzzese
  • LOCALIZZAZIONE Saluzzo (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Giovan Battista Basilio, che creò l'Opera Pia Basilio, nel 1738 istituì la confraternita della Misericordia quale erede universale, con l'obbligo di celebrare una messa ogni giorno festivo e di convertire il restante delle rendite della sua eredità nella dotazione di povere figlie da nominarsi dai consiglieri e dal rettore. La lapide iscritta , collocata in sacrestia, è realizzata in memoria di questo benemerito confratello
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100130793
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI su tutta l'epigrafe - UT HOC DECOLLATO PRAECURSORI SACRO FESTIS DIEBUS SINGULIS AB URBANO ET SODALI SACERDOTE MISSA PERPETUO CELEBRARETUR TOTQUE DECOLLATIONIS DIE PAUPERES URBIS ET SOCIETATIS PUELLAE SINGOLOS IN ANNOS DOTARENTUR QUOT DOTESE LIBELLARUM CENTUM SUI CENSUS COMPONERENT NEVE BENEFICIUM SUB RESURECTIONIS TITULO VACARET UNQUAM NOS RECTORES TANTI BENEFICII, OFFICIIQUE MEMORES JOHANNEM BAPTSTAM BASILIUM EX ASSE HAEREDEM HANC NOSTRAM SODALITATEM FECISSE IN TESTAMENTO DIE 3 MAII 1738 NOBISQUE AC SUCCESSORIBUS NOSTRIS SALUTIENSEM, AC SODALEM AD BENEFICIUM DESIGNANDI IUS DEDISSE TESTAMUR - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1738 - 1738

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE