Madonna con Bambino tra Santa Caterina da Siena, Santa Elisabetta d'Ungheria, Sant'Antonio da Padova e San Francesco d'Assisi

dipinto,

Il dipinto raffigura la Madonna sulle nuvole e con Gesù Bambino seduto in braccio. Attorno loro ci sono i Santi Francesco d'Assisi, Antonio da Padova e le Sante Caterina da Siena e Elisabetta d'Ungheria, che indossa gli abiti principeschi. Quest'ultime sono inginocchiate ai piedi della Vergine e Santa Caterina bacia il piedino di Gesù. San Francesco è accanto alla Santa senese e ha come principale attributo iconografico le stimmate, assieme alla croce; Sant'Antonio, dalla parte opposta, è rappresentato col giglio in mano, uno dei suoi tradizionali attributi. Nel cielo si scorgono alcuni angioletti, uno dei quali in procinto di incoronare la Madonna

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Claret Giovanni (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Demonte (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La chiesa di San Giovanni Battista è detta anche della Misericordia. Questo quadro di pregevole qualità era collocato nell'altare della Compagnia delle Umiliate, intitolato a Santa Elisabetta. La cappella venne costruita l'anno 1646 e vi potevano officiare anche i Padri Cappuccini. Si tratta con ogni probabilità del quadro descritto nella visita pastorale dell'Arcivescovo Beggiamo:"...habel iconam sub bladacchino tella picto et figuras SS Caterina ed Elisabetta Ante altare..." Giovanna Galante Garrone suggerisce il nome del pittore fiammingo Giovanni Claret al quale si può avvicinare sempre in Demonte la "Battaglia di Legnano" presente nella cappella del Rosario della parrocchiale di San Donato. La pregevole qualità pittorica del dipinto è accostabile ai quadri del ciclo sulla vita di San Giovenale della cattedrale di Fossano, documentata al 1652-1655
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100130683
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Claret Giovanni (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'