decorazione a sbalzo, serie - ambito genovese (secondo quarto sec. XIX)

decorazione a sbalzo,

Il corredo consiste di tre canti

  • OGGETTO decorazione a sbalzo
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ doratura/ sbalzo/ cesellatura/ fusione
    argento/ sbalzo/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Genovese
  • LOCALIZZAZIONE Voltaggio (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I canti evidenziano la croce dei SS. Maurizio e Lazzaro attestante la bontà della lega (argento di secondo titolo) e il delfino dell'ufficio del marchio di Genova, marchi che furono introdotti negli Stati Sardi con la regolamentazione del 1824 e rimasero in uso fino alla nuova regolamentazione unitaria del 1872. (A. Bargoni, 1976, pp.15-18, 139, 282, tavv. XII- 2, XIII- 7, 8). La decorazione, chiaramente ispirata al gusto neoclassico, suggerisce una datazione entro la prima metà del XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100128129
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI su ambo i lati - M A - a caratteri applicati -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE