ostensorio - a raggiera, opera isolata - ambito genovese (secondo quarto sec. XIX)

ostensorio a raggiera,

Ostensorio raggiato con parti a fusione e parti dorate. E' a fusione la statuetta della Madonna, sono dorati i rilievi degli evangelisti applicati sul nodo cilindrico, la perlinatura profilante il basamento su cui poggia la statuetta della madonna, la croce che questa tiene con la sinistra, le spighe di grano e i grappoli d'uva sovrapposti alla raggiera, parte dei fasci di raggi, i simboli della passione nelle mani dei tre cherubi collocati sulla raggiera (da sinistra, la sindone, il calice e la croce, il martello e i chiodi), parte della decorazione della cornice della teca

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura/ fusione/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Genovese
  • LOCALIZZAZIONE Carrosio (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La croce dei SS. Maurizio e Lazzaro coronata- attestante la bontà della lega negli oggetti in argento di secondo titolo- e il delfino arrotolato dell'ufficio del marchio di Genova furono introdotti negli Stati Sardi con la regolamentazione del 1824 e rimasero in uso fino alla nuova regolamentazione unitaria del 1872. La lettura stilistica induce tuttavia a circoscrivere la datazione dell'oggetto entro la prima metà del secolo. Si rileva inltre la presenza di un terzo punzone con l'iniziale B riferibile ad argentiere non identificato. Il delfino e il punzone dell'argentiere ricorrono, oltre che nei luoghi sopra elencati, più volte nella raggiera
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100127876-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI bordo esterno della base, base del nodo, puntale - garanzia - Marchio - Ufficio del Marchio di Genova - 3 - (segue STMP: alla base della mostra)Croce dei SS. Maurizio e Lazzaro contornata entro ovale
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE