balaustrata di cappella, serie di Merlino G (primo quarto sec. XX)

balaustrata di cappella, post 1921 - ante 1924
Merlino G (notizie 1860-1870)
notizie 1860-1870

Zoccolo modanato a superficie concava. Alle estremità due strutture portanti a forma di parallelepipedo sorreggono una cornice aggettante e modanata. Sul frontale serie di tre pilastrini a balaustro

  • OGGETTO balaustrata di cappella
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ intaglio
  • ATTRIBUZIONI Merlino G (notizie 1860-1870)
  • LOCALIZZAZIONE Bagnolo Piemonte (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La realizzazione delle balaustre si inserisce nel programma di restauro e parziale rinnovamento della chiesa, promosso da don Bianca nel 1921 e portato a termine nel 1924 con la direzione dell'igegner Bertea di Torino, funzionario dell'allora Soprintendenza ai Monumenti. Trattandosi di produzione industriale, le balaustre furono quasi certamente commissionate alla stessa ditta fornitrice degli altari della Madonna del Carmine e di San Giuseppe. L'attribuzione alla Ditta Catella sembra quindi verosimile, tanto più che a tale impresa già si era rivolto nel 1894 don Bertero per la costruzione degli altari della parrocchiale di San Pietro in Vincolui, nel centro di Bagnolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100108023
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Merlino G (notizie 1860-1870)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1921 - ante 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'