Paesaggio a Lozzolo. paesaggio

dipinto, 1871 - 1871

Il piccolo dipinto raffigura un paesaggio nei toni del verde scuro e del marrone: a destra si nota un albero, a sinistra una collina. La cornice si compone, partendo dall'interno, di un sottile listello dorato che circonda il dipinto e di un passe-partout, anch'esso dorato. La fascia esterna, più spessa, è intagliata sui bordi da fregi a volute che si diramano con andamento curvilineo in rametti ornati con fiori e foglie; è applicato un pannello di vetro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA carta/ pittura a olio
    legno/ intaglio/ doratura
    Tela
    VETRO
  • ATTRIBUZIONI Avondo Vittorio (1836/ 1910): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Luigi Mallè
  • LOCALIZZAZIONE Casa di Luigi Malle' (ex)
  • INDIRIZZO Via Valmala, 9, Dronero (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto appartiene alla collezione di Luigi Mallè (31/5/1920 - 8/1/1979), legata al Comune di Dronero con testamento del 15/4/1976 (delibera dalla Giunta Municipale di accettazione del dono n. 290 del 4/4/1980). Proviene dalla Galleria d'Arte Fogliato, come indica un'etichetta posta sul retro dell'opera. E' riconoscibile nell'inventario di eredità (rep. n. 2832 - racc. n. 633, 1 marzo 1980; rep. n. 2945, racc. n. 657, 12 marzo 1980) nell'allegato "Elenco mobili, dipinti ed oggetti conservati nell'immobile già di proprietà del prof. Mallè a Dronero" (stima redatta dall'arch. Guido Fulcheri), dove si legge: "V. Avondo: Paesaggio laziale, 25 x 30, L. 3.800.000", e risulta collocato nel salotto, al primo piano. Compare inoltre nell'elenco dattiloscritto (allegato al succitato inventario), compilato dal Mallè in occasione del trasloco delle opere della sua abitazione di Torino a quella di Dronero. Tutti i documenti citati sono conservati nell'Archivio Comunale di Dronero, cat. V, classe I, anni 1979-1986. Il dipinto è opera di Vittorio Avondo e Mallè accetta la data "1871" scritta sul telaio, che corrisponde a quella di un dipinto con lo stesso titolo comparso al Circolo degli Artisti in quell'anno (per notizie storico critiche si veda: R. Maggio Serra, in E. Ragusa (a cura di), 1995, pp. 112-113)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100106168
  • NUMERO D'INVENTARIO 42
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Dronero
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI retro del telaio - A [...]olo 1871 - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Avondo Vittorio (1836/ 1910)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1871 - 1871

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'