calice, insieme di Carriator N (sec. XVII)

calice,

I santi raffigurati sulla base sono S. Giuseppe, S. Martino e S. Luigi Gonzaga

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
    argento/ cesellatura
    argento/ doratura
    argento/ sbalzo
  • ATTRIBUZIONI Carriator N (notizie 1695): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di San Giuseppe
  • INDIRIZZO via Vittorio Emanuele, 162, Ciriè (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il marchio d'assaggio con lo stemma sabaudo coronato è quello in uso da Giovanni Battista di Savoia Nemours nel 1678. Le lettere ai lati si riferiscono all'assaggiatore. Questa potrebbe essere quella di Pietro Giuseppe Rasetto, assaggiatore dal 1730 (A. Bargoni, Maestri orafi e argentieri, Torino 1976) dove la C a destra dello stemma diventi una G oggi poco leggibile per l'usura. Nel Bargoni non compare comunque il nome dell'orefice N. Carriator. I santi raffigurati sulla base sono S. Giuseppe, S. Martino e S. Luigi Gonzaga, il calice è dunque da riferirsi alla Compagnia di S. Luigi Gonzaga. N. Carriator dovrebbe invece essere imparentato con Giovanni o Pietro de Cariatori, segretario prima di Vittorio Amedeo I e poi di Cristina di Francia, residente a Ciriè
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100105462-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI sotto la base - N. CARRIATOR FECIT 1695 - Carriator N - stampatello - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carriator N (notizie 1695)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'