ritratto a mezzo busto di Maria Vittoria Dal Pozzo della Cisterna duchessa d'Aosta

busto, post 1850 - ante 1898

Il personaggio è rappresentato frontalmente, a mezzo busto. Lo sguardo è rivolto verso sinistra. Porta i capelli raccolti dietro la nuca, trattenuti da diadema con ornati floreali. Grossi orecchini a corolla di rosa alle orecchie. Indossa una vestre scollata, profilata di pizzo, appena visibile, in quanto coperta da ampio mantello con fascia ricamata a girali vegetali e corolle floreali. Al collo un triplo giro di perle. La scultura, modellata a tutto tondo, è appoggiata su un sostegno a colonnetta, a sezione circolare, su base a sezione quadrangolare. Sulla superficie tracce di crocette a matita

  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Della Vedova Pietro (1831/ 1898): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gipsoteca Pietro Della Vedova
  • INDIRIZZO Località Rima, s.n.c, Rima San Giuseppe (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è ricordata in A. Giulietti, Museo Della Vedova, Varallo Sesia, 1903, p. 4, n. 24. Pietro della Vedova eseguì anche il monumento funebre di Maria Vittoria Dal Pozzo della Cisterna, duchessa d'Aosta, collocato nella cripta della Basilica di Superga (TO) (cfr. schede 212, 216), cfr. A. Actis Caporale, Gli scultori valsesiani dell'Ottocento e la scultura funeraria al Camposanto di Torino, in C. Debiaggi, B. Signorelli (a cura di), Pietro Della Vedova e la scultura valsesiana dell'Ottocento, atti del convegno di studi (Varallo Sesia e Rima, 5-6 giugno, 2000), Torino, 2000, p. 53; V. Natale, Museo Della Vedova: note per una lettura, ibidem, pp. 174, 180-181, 190, fig. 10; A. Panzetta, Nuovo dizionario degli scultori italiani dell'Ottocento e del primo Novecento, Torino, 2003, vol. I, p. 310. In data 30 novembre 1989 il comune di Rima S. Giuseppe ha donato le collezioni alla Comunità Frazionale di Rima
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100057424
  • NUMERO D'INVENTARIO 24
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Della Vedova Pietro (1831/ 1898)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1898

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'