Cristo crocifisso

rilievo, post 1850 - ante 1898

Entro una formella dal profilo ottagonale è modellata una cornice ovale, a gola, con fascia decorata da stelle a sei punte separate da piccoli cerchi. Introno ad essa un motivo ad alto rilievo costituito da una corona di fiori, tra cui si distinguono campanule, narcisi e sulla destra, in alto, un pampino con grappolo d'uva e spighe di grano. Inferiormente, al centro, due testine cherubiche affrontate. In corrispondenza dei punti mediani, a sinistra, le tavole della legge, a destra, l'agnello della pace. In alto, al centro, un angelo, sotto forma di giovinetta, con ali spiegate, regge un cartiglio. Porta i capelli mossi, con scriminatura centrale, e indossa una tunica panneggiata senza maniche. Lo sguardo è rivolto verso il basso, ove, nella luce della cornice ovale, è modellato, ad altorilievo, il Cristo crocifisso. I chiodi sono collocati in corrispondenza dei palmi delle mani e sul dorso dei piedi appaiati. Il capo è reclinato verso l'alto, a destra, cinto da corona di spine. Il perizoma è annodato a destra, le gambe sono parallele. Nella parte superiore del braccio maggiore cartiglio con iscrizione

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Della Vedova Pietro (1831/ 1898): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gipsoteca Pietro Della Vedova
  • INDIRIZZO Località Rima, s.n.c, Rima San Giuseppe (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è citata in A. Giulietti, Museo Della Vedova, Varallo Sesia, 1903, p. 5, n. 74. In data 30 novembre 1989 il comune di Rima S. Giuseppe ha donato le collezioni alla Comunità Frazionale di Rima
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100057329
  • NUMERO D'INVENTARIO 74
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI formella, fronte, in basso a destra, su etichetta incollata - 74 - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Della Vedova Pietro (1831/ 1898)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1898

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'