lapide commemorativa, opera isolata - bottega piemontese (ultimo quarto sec. XVIII)

lapide commemorativa, post 1776 - ante 1776

Lapide rettangolare; iscrizione su 14 righe. Decorata in basso da incisioni con volute fogliacee simmetriche

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Frossasco (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide fa riferimento a Stefano Belmondo (originario di Pietraporzio, in alta Valle Stura, nel cuneese), pievano di Frossasco e autore di alcune visite pastorali nelle chiese della città a partire dal 1769. Fu fatta collocare dalla comunità parrocchiale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100057095
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Davanti, al centro - D.O.M./ IH. STEPHANUM BELMONDO A PETRAPORTIO/ XXX ANNIS FRUSSASCI PLEBANUM/ DOCTRINA PIETATE/ ALIARUMQ VIRTUTUM NEXU/ DEO POPULOQ. DILECTUM/ PARAECIAE AC PAUPERIBUS MUNIFICUM/ DIE XXVIII NOVEMBRIS MDCCLXXVI/ AETATIS SUAE ANNO LVIII/ HIC/ IN CHRISTO QUIESCENTEM/ GRATUS CHARITATIS COETUS/ PERPETUO COLEBAT MONUMENTO - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1776 - ante 1776

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE