balaustrata, opera isolata - bottega piemontese (fine sec. XIX)

balaustrata,

Balaustrata sagomata in marmo bianco con colonnine di marmo rosso a doppio balaustro su una base quadrangolare

  • OGGETTO balaustrata
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
    marmo rosso/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Garzigliana (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La balaustrata originale era in ferro battuto e fu eseguita nel 1768 su disegno dell'architetto Gariglietti di Pinerolo, autore anche dei bracci porta lampade del presbiterio e del cancelletto del battistero (ora non più in loco). Una fotografia non datata conservata tra le memorie del parroco, testimonia che esisteva anche un cancelletto di accesso al presbiterio in ferro battuto con due stemmi. L'attuale balaustrata risale probabilmente alla costruzione dell'altare maggiore, nel 1891
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100056570
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE