brocca per abluzioni, opera isolata - bottega piemontese (primo quarto sec. XIX)

brocca per abluzioni, 1809-1814

Piede circolare modanato liscio; nodo a sfera schiacciata; corpo liscio; becco arcuato; manico ansato con estremità bipartita terminante a fogliette lanceolate

  • OGGETTO brocca per abluzioni
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ sbalzo
  • MISURE Diametro: 7.6
    Altezza: 25.8
    Larghezza: 17.8
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Alessandria (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il punzone attestante il titolo dell'argento con gallo entro rettangolo verticale ad angoli tronchi ed il punzone dell'Ufficio di Garanzia con vecchio di profilo entro tondo sono in uso durante l'occupazione francese dal 1809 al 1814. Bibliografia di confronto: A. Bargoni, Mastri orafi e argentieri in Piemonte dal 17. al 19. secolo, 1976, pp. 13 - 14, tav. VIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100056061
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1809-1814

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE