tronetto per esposizione eucaristica, opera isolata - bottega piemontese (secondo quarto sec. XVIII)

tronetto per esposizione eucaristica, 1740 - 1749

Base mistilinea con volute angolari su cui pobbia una croce con piede piramidale decorato da volute e fogliette; croce a bracci scanalati a righe orizzontali, cartelle a conchiglia, raggiera a fasci. Tronetto caratterizzato da montanti fogliacei salienti con andamento curvo che culminano in alto con una corona

  • OGGETTO tronetto per esposizione eucaristica
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Andezeno (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' stata ipotizzata l'appartenenza dell'oggetto all'arredo dell'altar maggiore per coerenza stilistica e forma (scheda cartacea n. 24); pertanto si propone una datazione al quinto-sesto decennio del XVIII secolo. Dell'insieme non farebbero parte la croce ed il basamento ligneo, la cui cronologia pare più vicina alla fine del secolo (1880-1890) per la maggior semplicità dell'intaglio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100055867
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE