Sant'Antonio da Padova con il bambino

statua, 1900 - 1924

Raffigura Sant'Antoni da Padova con in braccio Gesù Bambino seduto su un libro aperto che si protende verso di lui. Il santo tiene in mano un ramo di gigli

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA gesso/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Andezeno (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua appartiene ad una produzione di tipo industriale, come quella della ditta Bertarelli che fornisce una statua molto simile in diversi materiali (Catalogo Ditta Bertarelli, Milano s.d., ma 1911, n. 611, p. 408). La tipologia, dai tratti leziosi e stereotipati, rimanda per altro alla produzione dello scultore chierese Gianni Minoia, autore della statua raffigurante San Giuseppe nella chiesa di San Filippo di Chieri (Scheda OA di P. Gaglia). Altro scultore attivo in questi anni è SE: Demetz di Mondovì, autore della statua della Madonna Assunta per la parrocchiale di San Martino a Villanova d'Asti (Scheda OA di C. Ghibaudi). In ogni caso l'opera è databile prima del 1923, per evidenti ragioni economiche conseguenti al disastro della cassa cattolica rurale di Bagnolo, che ridusse il paese sul lastrico allontanando la popolazione dai luoghi di culto (Torino, Archivio Curia Vescovile, Carte sparse - Andezeno, v. 19-20)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100055713
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE