Cristo crocifisso dolente

crocifisso,

Cristo crocifisso scolpito, cinto da perizoma annodato sui fianchi e dorato. Croce dipinta in verde chiaro: bracci con terminazioni lobate racchiudenti un fiore stilizzato. Titolo e raggiera dorati

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Alessandrino
  • LOCALIZZAZIONE Castelletto Molina (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un crocifisso neobarocco della seconda metà del sec. XIX. Dal Libro d'Amministrazione Redditi della Compagnia, conservato nell'Archivio Parrocchiale, al 1842 è citato un pagamento di 8 £ per "aver fatto aggiustare, e colorire il Crocifisso". Il dato però non sembra riferirsi al nostro, mentre è più plausibile un collegamento con il Cristo settecentesco che, di proprietà della confraternita, è oggi custodito nella vicina parrocchiale di San Bartolomeo. Si noti che un crocifisso neobarocco, stilisticamente avvicinabile a questo dell'Annunziata, è documentato a Mombaruzzo nella chiesa di Sant'Antonio Abate
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100054178
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE