Beata Paola Contessa Gambara da Brescia. otto miracoli della Beata Paola

matrice, post 1650 - ante 1699

Soggetti sacri. Personaggi: Beata Paola. Abbigliamento religioso. Vedute: città di Bene

  • OGGETTO matrice
  • MATERIA E TECNICA RAME
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Bene Vagienna (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE otto miracoli della beata ai lati della sua figura posta al centro in un ovale, alla cui sommità uno stemma e al fondo la veduta di bene. esiste anche una copia tirata su carta d'epoca. la beata ha il vestito francescano ed in grembo un cesto di rose. la stessa raffigurazione si trova in un affresco nell'avanportico della cappella di san rocco a carrù (xvii secolo). gli otto miracoli raff. sono i seguenti: (a sinistra) converte il pane in rose; libera un prete da un dolore di podagra; libera un frate da rottura di intestini; restituisce ad una madre il figlio annegato; (a destra) toccando con una mano riempie la botte; raddrizza un prete storpio; libera una donna gravida dalla morte; libera dalla morte un'altra donna gravida
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100054135
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • STEMMI in alto su ovale - familiare - Stemma - Gambara da Brescia -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1650 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE