Storia naturale degli uccelli che nidificano in Lombardia. motivi decorativi a volute

stampa stampa di invenzione, post 1865 - ante 1869

Decorazioni: volute

  • OGGETTO stampa stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del castello Valperga di Masino
  • LOCALIZZAZIONE Castello Valperga di Masino
  • INDIRIZZO via del Castello 1, Caravino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le incisioni sono divise in gruppi di due o tre in cartelline colorate; su ogni cartellina è stampato un lungo paragrafo che illustra le modalità di edizione dell'opera. Si tratta di un'opera in fascicoli editi a partire dal 1865, ogni anno venivano editi cinque fascicoli al prezzo di £. 5 ciascuno. Ogni fascicolo conteneva le illustrazioni riguardanti due specie per un totale di settanta fascicoli. Per ogni specie, le tavole dovevano rappresentare il maschio in abito nunziale, la femmina ed il nido; ci sono poi tavole riassuntive di alcuni argomenti, come ad esempio quella che raccoglie tutte le tipologie di uova. La serie è probabilmente uscita tra il 1865 ed il 1869, stampati a Milano da. Le tavole sono numerate
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente morale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100049257-0
  • NUMERO D'INVENTARIO SBAS TO 2189
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2002
    2007
  • ISCRIZIONI al centro - STORIA NATURALE/ DEGLI/ UCCELLI CHE NIDIFICANO IN LOMBARDIA/.. - lettere capitali - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1865 - ante 1869

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE