ritratto di Emanuele Filiberto di Savoia Carignano

dipinto, 1650 - 1674
Dauphin Charles (maniera)
1625-1628 ca./ 1678

Ritratto a figura intera in un loggiato, con mano sinistra appoggiata a un tavolo su cui è posato il cappello con pennacchio. Abito bianco, manto color amaranto. Sullo sfondo uno scorcio di paesaggio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Dauphin Charles (maniera): esecutore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Rigaud Hyacinthe (1659/ 1743), Maniera
  • LOCALIZZAZIONE Caravino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto si ascrive alla maniera di Charles Dauphin, artista attivo a Torino dal 1655 al 1677 e, dal 1658, investito della carica di pittore di Emanuele Filiberto di Savoia Carignano. Il principe effigiato nacque nel 1628 e morì nel 1709. Il dipinto è citato per la prima volta nell'inventario del 1716 nella sala da pranzo estiva (cfr. anticamera): "n. 476 due quadri grandi di ritratti cioè uno di M. R. et altro del fù seren.mo principe di Carignano con cornici intagliate e dorate"; nello stesso modo è citato nel 1730 e 1736
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100048718
  • NUMERO D'INVENTARIO SBAS TO 1647
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI cartellino - EMANUELE FILIBERTO IL MUTO DI SAVOIA CARIGNANO -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Dauphin Charles (maniera)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1674

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'