ritratto di Giuseppe Grassi

disegno, 1777 - 1777

Ritratto a mezzo busto, di profilo volto verso sinistra, d'uomo con codino e riccioli sulle orecchie, giacca e jabot. Entro cornice modanata recante cannule di vetro applicate, fermate agli angoli da elementi decorativi in ottone

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ sanguigna
  • ATTRIBUZIONI Pichler Giovanni (1734/ 1791)
  • LOCALIZZAZIONE Caravino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Giovanni Picler (o Pichler) fu pittore, incisore e intagliatore in pietre dure, figlio e allievo di Antonio Pichler. Nel 1763 da Napoli si trasferì a Roma e, poco dopo, in Inghilterra, ove soggiornò 12 anni. Il disegno ritrae un collega, il milanese Giuseppe Grassi, anch'egli incisore di gemme
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100048600
  • NUMERO D'INVENTARIO SBAS TO 1529
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI retro - RITATTO DI GIUSEPPE GRASSI/ MILANESE JNCISORE IN GEMME/ ESEGUITO DA GIOVANNI/ PICLER. ANNO 1777 - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pichler Giovanni (1734/ 1791)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1777 - 1777

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'