ritratto di Giuseppe Luigi Lagrange

medaglia, 1813 - 1813

Contorno a piatto e gola. Sul recto è rappresentato Giusseppe Luigi Lagrange a mezzo busto rivolto a sinistra. Indossa con decorazione a rami d'alloro

  • OGGETTO medaglia
  • MATERIA E TECNICA metallo/ brunitura
  • ATTRIBUZIONI Donadio Angelo (notizie 1790 Ca.-1831 Ca): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Caravino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La medaglia, collocata al n. 39 nella vetrina, raffigura il matematico Giuseppe Luigi Lagrange (Torino, 1736-Parigi, 1813) e fu coniata nel 1813 in occasione della morte. Il medaglista alessandrino Angelo Donadio, formatosi in Francia ove apprese una cultura strettamente legata al gusto neoclassico che traspare anche nel rigore e nella compostezza dell'opera in esame, fu molto apprezzata dai contemporanei. Attivo anche in imprese in Francia ed in Inghilterra, realizzò altri importanti ritratti di illustri piemontesi, tra cui nel 1803 Vittorio Alfieri, e nel 1815 quella dell'amico abate Tommaso Valperga di Masino (L. Forrer, Biographical Dictionary of medallists, Londra, 1904, v.I, p. 60; A. Baudi di Vesme, L'arte in Piemonte dal XVI al XVIII secolo, Torino, 1966, v. II, pp. 416s; A. Cottino, voce Doandio Angelo, in AA. VV., Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, 1991, pp. 796-797)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100048520A
  • NUMERO D'INVENTARIO SBAS TO 1449
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2002
    2006
  • ISCRIZIONI su etichetta adesiva rettangolare/ verso, in nero - 1449 - numeri arabi - a penna - francese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Donadio Angelo (notizie 1790 Ca.-1831 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1813 - 1813

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'