Immaculée Conception. Madonna Immacolata

stampa stampa di invenzione, post 1850 - ante 1899

Soggetti sacri. Personaggi: Maria Vergine. Figure: angeli. Abbigliamento. Attributi: (Maria Vergine) falce di luna

  • OGGETTO stampa stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ litografia
  • ATTRIBUZIONI Ducollet Joséphine (notizie Seconda Metà Sec. Xix): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del castello Valperga di Masino
  • LOCALIZZAZIONE Castello Valperga di Masino
  • INDIRIZZO via del Castello 1, Caravino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La litografia è posta entro cornice rettangolare (55x45) dorata modanata. La Vergine indossa un'ampia veste bianca con mantello blu, volge gli occhi al cielo ed è attorniata da nubi ed angeli in adorazione. La composizione presenta uno sfondo giallo e rosa ed è posta entro una cornice ovale dorata, anch'essa stampata. Sfortunatamente, nessuna informazione è stata reperita nei consueti dizionari di stampatori ed editori relativamente a coloro che sono intervenuti su quest'opera, impedendo, così, una datazione precisa; tuttavia, date le caratteristiche stilistiche dell'opera, in particolar modo della Vergine, nella sua dolcezza languida e dalle fattezze giovanili estremamente idealizzate, è possibile affermare che si tratti di un'opera eseguita nella seconda metà del XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente morale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100048402
  • NUMERO D'INVENTARIO 1331
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2002
    2007
  • ISCRIZIONI in alto lungo l'ovale - Galerie Religieuse - corsivo - a penna - francese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ducollet Joséphine (notizie Seconda Metà Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'