ritratto di Carlo Francesco di Masino

disegno, 1802 - 1802

La cornice è in legno. Il volto del ragazzo, visto di profilo e con le spalle coperte da un drappo, è inserito in un medaglione delimitato da una cornice ad ovule decorata da due tralci vegetali, collegati fra loro, in basso, mediante un nastro, in alto da una ghirlanda d'alloro

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita
  • ATTRIBUZIONI D'albarey Vittorio Alessandro (1748/ 1808): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Caravino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il futuro Carlo Francesco III (1788-1845) è ritratto da suo zio secondo il gusto neoclassico, come si evince dalle cornici, dagli elementi vegetali scelti, dall'idea di rappresentare il bambino di profilo e dall'acconciatura che appare simile a quella portata da Tommaso Valperga di Caluso in un ritratto, databile entro il 1805, disegnato da Vincenzo Revelli ed inciso da Pietro Palmieri Junior (su quest'ultima opera si veda E. CASTELNUOVO, M. ROSCI (a cura di), Cultura figurativa e architettonica negli stati del Re di Sardegna 1773-1861, catalogo della mostra, Torino 1980, vol. I, p. 227, scheda n. 252 di F. Dalmasso; V. NATALE, Le esposizioni a Torino durante il periodo francese e la Restaurazione, in S. PINTO (a cura di), Arte di corte a Torino da Carlo Emanuele III a Carlo Felice, Torino 1987, p. 253). Altri esemplari e disegni preparatori sono conservati in una cartella nella biblioteca storica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100047403
  • NUMERO D'INVENTARIO SBAS TO 338
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI Sul recto, in basso, a destra - D'Albarey fecit 1802 - D'Alberay, M - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1802 - 1802

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'