sedia, serie di Bonzanigo Giuseppe Maria (maniera) (primo quarto sec. XIX)

sedia,

Schienale a giorno con traverse e cartella verticale decorata in pastiglia con ovale includente un profilo femminile all'antica da cui si dipartono collane di perline, nappe, serti e rosoncini agli estremi; fondo marrone filettato avorio; lampasso di seta cremesi con disegni beige e verde cobalto rappresentanti cestello fiorito, serti e nastri; la prima entrando a destra dell'androne ha sedile rifoderato con tessuto moderno

  • OGGETTO sedia
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ laccatura
    seta/ lampasso
  • ATTRIBUZIONI Bonzanigo Giuseppe Maria (maniera): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Caravino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE (Cfr. schede 47144, 47148, 47149) Le sedie fanno parte della teoria dei manufatti in pastiglia documentati a Masino dal 1807 (cfr. scheda n. 47007); i mobili, in tardo stile Luigi XVI appaiono interamente ridipinti di color marrone e scompagnati; è quindi impossibile, allo stato attuale della ricerca e del riordino dell'arredo, stabilire a quale serie appartengano; la stoffa, tessuta su modelli lionesi di fine secolo XVIII (cfr. scheda n. 47149), nella variante azzurra cobalto, appare identica oltre che a due mantovane della stessa stanza, anche ai rivestimenti delle pareti, delle poltrone della stanza Ambasciatori di Spagna; da tali confronti si evidenzia un uso prolungato del medesimo tipo di stoffa conservato in pezze al castello e reperito sul mercato delle stoffe importate da Lione, dove ancora oggi si replicano gli stessi decori
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100047017
  • NUMERO D'INVENTARIO SBAS TO 11
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1991
    2002
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bonzanigo Giuseppe Maria (maniera)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'