San Secondo accompagnato dall'angelo in viaggio verso Tortona

dipinto, 1700 - 1702

L'affresco rappresenta S. Secondo a cavallo che, staccandosi da un gruppo di cavalieri e di altre persone, viene guidato dall'angelo verso Tortona. Sullo sfondo una città con torri, forse Tortona. In basso a sinistra lo stemma del vescovo Milliavacca

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Bianchi Federico (1635/ 1719 Ca)
  • LOCALIZZAZIONE Asti (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco rappresenta un momento della vita leggendaria di S. Secondo, quando egli si recò, su suggerimento di Calocero, altro santo martire, dal vescovo di Tortona per essere da lui avviato alla dottrina cristiana ed essere battezzato. L'autore dell'affresco, Federico Bianchi, fa parte di quel contingente di pittori lombardi, tra cui i fratelli Pozzi, Carlo Carloni, Francesco Fabbrica, Maia Antonio e Francesco Giovannini, che lavoravano ad Asti dall'ultimo decennio del XVII secolo. Ad essi venne affidato il compito di affrescare le pareti della Cattedrale su iniziativa del vescovo Milliavacca. Il Milliavacca, nobile milanese, fu vescovo ad Asti dal 1693 al 1714 e durante il suo episcopato realizzò grandi opere di rinnovamento in molte chiese astigiane, comparendo spesso come diretto committente (D. Mondo, Le pitture di decorazione ad Asti nel XVII sec. Gli affreschi della Cattedrale e la committenza di monsignor Milliavacca, datt. A. A. 1986/87, p. 64 e sgg.). La sua attività di mecenate si era già rivelata durante il periodo in cui fu abate dell'Abbazia di S.Maria di Casanova presso Carmagnola, ma soprattutto ad Asti egli riuscì ad introdurre nelle chiese cittadine ancora gotiche le innovazioni legate al nuovo gusto barocco. Bibliografia: C. Ecclesia, Insigne Collegiata di S. Secondo, Asti 1961, p. 47
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100046909
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • STEMMI in basso a sinistra - vescovile - Stemma - Milliavacca -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bianchi Federico (1635/ 1719 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1702

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'