balaustrata del fonte battesimale, opera isolata - bottega piemontese (secc. XVII/ XVIII)

balaustrata del fonte battesimale, post 1669 - 1799

La balaustrata è formata da tre sezioni, uguali per forma e dimensioni: due laterali, fisse, e un cancelletto centrale, fornito di cerniere e serrature. La decorazione è costituita da tre ordini di volute e dalla serie di pomelli terminali, in bronzo. Il ferro con cui l'opera è realizzata è ricoperto da una vernice beige

  • OGGETTO balaustrata del fonte battesimale
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
    ferro/ battitura/ verniciatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE San Sebastiano Curone (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione di questa balaustrata segue un disegno tipico nei ferri battuti sei e settecenteschi, utilizzato anche per i balconi dei palazzi dell'epoca. Una cancellata con stuttura simile a questa e pomelli uguali chiude la Cappella del Rosario nella Chiesa di S. Croce a Boscomarengo; la sua datazione è indicata nel primo decennio del secolo XVII (V. Cat. della mostra Pio V e S. Croce di Bosco, Alessandria, 1985, p. 73). Riguardo al Sacro Fonte, una Visita Pastorale del 1669 (Arch. Vesc. Tortona. V. P. Settala, 1669) riferisce: "Manca la portina al cancillo. S'ordina di farla con la chiave". Considerando che l'attuale cancellata costituisce un insieme perfettamente omogeneo, non è plausibile che la porta sia stata aggiunta in un secondo tempo; l'opera sarebbe quindi stata collocata in epoca successiva alla nota d'archivio riportata. La datazione va comunque indicata nell'ambito del XVII-XVIII secolo, come mostra anche l'esame dei serramenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100042079
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE