lavabo da sacrestia, opera isolata - bottega piemontese (sec. XVIII)

lavabo da sacrestia, 1700-1799

Il lavabo, composto da vasca e mensola, raccordate da un piccolo fondale, è realizzato in marmo bianco. La vasca, rettangolare, si presenta anteriormente come una cornice a gradini, sporgente dalla nicchia in cui l'opera è incassata. Il fondale è definito lateralmente da due volute incise. La mensola, che riprende le forme della vasca, è ornata da due teste di cherubini, dalle cui bocche sporgono i rubinetti

  • OGGETTO lavabo da sacrestia
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE San Sebastiano Curone (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il lavabo, purtroppo mal valorizzato dalla collocazione, si presenta come un'opera di buona qualità, per disegno e per fattura. Le proporzioni equilibrate e gli eleganti contorni sinuosi suggeriscono una datazione nell'ambito del secolo XVIII. Si possono notare analogie con la decorazione di un altro arredo marmoreo settecentesco presente nella chiesa, un tabernacolo di altare laterale, che presenta anch'esso volute a ricciolo incise e una testina alata con lo stesso carattere morbido ed aggraziato di questa coppia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100042072
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE