Dio Padre benedicente

dipinto, 1850 - 1850

L'affresco, inserito al centro del frontone spezzato dell'altare entro una cornice di stucco bianco a ornati fitomorfi, sferule e volutine, rappresenta il Padre Eterno a mezza figura, avvolto in un ampio mantello azzurro al di sopra della veste rossa, con la mano destra levata benedicente alla romana e la mano sinistra poggiata sul globo sormontato dalla croce. Il fondo dell'affresco è giallo ocra

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Gauteri Francesco (notizie 1845-1854)
  • LOCALIZZAZIONE Saluzzo (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I caratteri formali e la cromia dell'affresco inducono ad attribuire l'esecuzione nel 1850 a Francesco Gauteri, cui si deve la decorazione dipinta delle volte e delle pareti di tutta la Chiesa, nonchè la ridipintura degli stucchi dell'altare. La tipologia dell'Eterno si rinviene assai simile nella figura del Profeta Geremia in uno dei pennacchi della seconda campata della volta che copre la navata centrale e nel Santo pontefice in un pennacchio della terza campata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100039378
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gauteri Francesco (notizie 1845-1854)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1850

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'