balaustro, serie di Quadrone Fratelli (ultimo quarto sec. XIX)

balaustro,

Tipo comune di balaustro a semplice fusto tornito, con basi a sezione quadrata portanti i segni dell'incastro nello zoccolo. Il collo, poggiante su di esse, si compone di una scozia che prosegue in un rigonfiamento raccordato verso l'alto, dove a circa un sesto dell'altezza del capitello - anch'esso recante gli innesti per la posizionatura della cimasa - è situato un collarino

  • OGGETTO balaustro
  • MATERIA E TECNICA marmo giallo/ scultura
    marmo bianco/ tornitura
  • ATTRIBUZIONI Quadrone Fratelli (notizie 1883-1884)
  • LOCALIZZAZIONE Vicoforte (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Realizzati nei 1883-1884 dai "fratelli Quadrone scalpellini", che ricevettero un compenso di L. 11.946,80, questi balaustri, riproducenti un modello di ampia diffusione, facevano parte dei parapetti dei campanili del Santuario ed erano collocati sopra al terzo ordine, in corrispondenza del basamento delle cuspidi abbattute mel 1905-1906 su proposta di Giovanni Angelo Reycend (cfr. C. Danna-G. C. Chiechio, "Storia artistica illustrata del Santuario di Mondovì presso Vicoforte", Torino 1861); Melano Rossi, "Il tempio della Pace in Val d'Ermena", Milano 1914; G. Carboneri, "Guida storico-illustrata al Monumentale Santuario di Mondovì", Torino, s.d. ma 1932; G. Vacchetta, "Nuova storia artistica del Santuario della Madonna di Mondovì a Vico", Savigliano 1984). Recuperati in buona parte, 97 furono impiegati nella balaustrata posta a Nord-Ovest dell'abside del Santuario, 7 trovarono posto nel parapetto della manica Settentrionale dell'edificio soprastante, e altri 98 (più 22 frammenti), sono attualmente depositati in varie sale del Museo Ghislieri
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100039161
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Quadrone Fratelli (notizie 1883-1884)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'